IL VALZER DI GIULIA
GOCCE DI MUSICOTERAPIA ED AUTISMO Giulia, 4 anni, una piccola fata...
GOCCE DI MUSICOTERAPIA ED AUTISMO Giulia, 4 anni, una piccola fata...
Può un percorso in Musicoterapia intervenire a migliorare il proprio vissuto emozionale, il modo in cui rispondiamo alle situazioni, in cui riusciamo a processare gli stimoli che riceviamo dal nostro ambiente di vita, dalle persone con cui entriamo in relazione? E' possibile che il suono...
Ci suono suoni che amo utilizzare in Musicoterapia con evidenti effetti a livello del sistema nervoso e neurovegetativo: sono i suoni delle Campane Tibetane, attraverso i quali ho riscontrato numerosi ed evidenti benefici. Da tempo le ho introdotte nei gruppi di lavoro con pazienti psichiatrici...
C'è un livello comunicativo relazionale in Musicoterapia che viene utilizzato per contattare la persona nel profondo attraverso la modalità non verbale propria del suono e della musica. Non verbale perchè non utilizza parole, frasi, concetti espressi attraverso la voce, ma rappresenta la persona nella sua...
[blockquote text="Un recente studio di Neuroscienze su come la Musica può favorire la sincronizzazione del ritmo del cuore e del respiro tra gli individui" text_color="" width="" line_height="undefined" background_color="" border_color="" show_quote_icon="no" quote_icon_color=""] Alla luce delle teorie che postulano il ruolo della musica nella formazione dei legami sociali...
Con GREMBO SONORO mi riferisco alla creazione di un particolare ambiente armonico in un contesto di Musicoterapia di gruppo, in cui la persona, facilitata da tutti i partecipanti al gruppo, vive un'esperienza di contenimento, protezione, avvolgimento totale nella vibrazione del suono. Il cerchio come disposizione, ed...
[blockquote text="Un gruppo di pazienti in una Comunità Psichiatrica, un setting di Musicoterapia." text_color="" width="" line_height="undefined" background_color="" border_color="" show_quote_icon="no" quote_icon_color=""] Incontro queste persone da diverso tempo. Insieme abbiamo tracciato un percorso fatto di suoni, relazioni, contatti, ascolto, respiro, espressione. Ora siamo arrivati insieme ad un punto...
C'è un tempo molto lontano in cui pensavo che la musica fosse solo un'arte da esibire, anche se percepivo il distacco totale da questa convinzione generale. Ho iniziato ad ascoltare, ascoltare davvero, ho iniziato ad ascoltarmi ed ho sentito che io stessa ero una musica...
Uno degli approcci più intensi che vivo in Musicoterapia è quello che riguarda la VOCE. Nella Voce sento che in ciascuno tutto è rivelato e che tutto può connettersi, sia che nella Voce sappiamo e possiamo esprimerci sia che non lo possiamo fare liberamente. Ogni...
Un'altra esperienza, un'ulteriore possibilità della Musica di entrare profondamente in noi, toccarci, plasmarci, accarezzarci. Anche quando il corpo racconta una storia di silenzi, contratture, fermo immagini, perchè il corpo VUOLE SENTIRE e VUOLE VIVERE il suo esserci nel mondo. Così accade con Leonardo ed il...